Quella della quindicenne Mariùte, ambientata tra le montagne innevate della Carnia, se pur presumibilmente negli anni Trenta (ma in realtà nessun indizio esplicito lo chiarisce) è in realtà una storia senza tempo di miseria e di violenza. Rimasta sola con la sorellina Rosùte di sette anni dopo la morte della madre, vive con lo zio, uomo rozzo e per certi aspetti primitivo, che possiede conoscenze e abilità tecniche, ma non conosce la comunicazione empatica. Succube anche di un senso di riconoscenza e di inferiorità verso lo zio, Mariute vedrà gradualmente impallidire e spegnersi le sue speranze innocenti, precipitando nel gorgo vischioso di una quotidianità fatta di abuso e silenzio. Paola Bianchetti, coniugata Drigo, era nata a Castelfranco Veneto nel 1876. Cresciuta in un ambiente familiare culturalmente stimolante, si dedicò alla scrittura in una prima fase pubblicando, nel secondo decennio del secolo, due raccolte di racconti dal titolo "La fortuna" (1913) e "Codino" (1918). Successivamente alla morte del marito, avvenuta nel 1922, fu costretta ad occuparsi dei dissestati beni di famiglia, ritornando poi alla scrittura a partire dagli anni Trenta, con La signorina Anna nel 1932 e con un romanzo breve intitolato "Fine d'anno", del 1934, in cui si richiamano in parte le sue vicende personali. "Maria Zef", il suo ultimo romanzo, viene scritto e pubblicato nel 1936 quando l'autrice ha sessant'anni, due anni prima della morte. Per quanto possa stupire, visto che fu pubblicato in piena epoca fascista, il romanzo non passò inosservato, sia in Italia che all'estero. La crudezza del tema trattato, la violenza e l'incesto, la dimensione tragica costruita grazie alla nuda rappresentazione dei fatti, colpirono molto i lettori che riconobbero il valore letterario di Paola Drigo, scrittrice che merita di essere oggi riscoperta nella sua modernità.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Maria Zef
Maria Zef
Titolo | Maria Zef |
Autore | Paola Drigo |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Le Amarante. I classici delle donne |
Editore | Ad Astra Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9791280815224 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica