fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Principi dell'ordinamento europeo

Principi dell'ordinamento europeo
Titolo Principi dell'ordinamento europeo
Autore
Editore Zanichelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 288
Pubblicazione 03/2008
ISBN 9788808064936
 
37,60

Il processo di integrazione europea alla luce di una lettura innovativa, basata su un attento esame del principio di cooperazione. La cooperazione non investe soltanto i rapporti tra Unione europea e stati membri, ma si sviluppa in una dimensione pluridimensionale, vale a dire aperta al coinvolgimento di soggetti non istituzionali o di figure di confine (ad es. le agenzie e i comitati). Per quanto riguarda gli strumenti della cooperazione vengono esaminati i cosiddetti atti atipici e di soft law o altre forme basate sul modello consensuale. Sul piano delle procedure si segnalano meccanismi che si ispirano a logiche cooperative in grado di coinvolgere autorità nazionali, comitati e a volte attori non istituzionali. Strutture, strumenti e procedure cooperative sono poi messe alla prova sul piano giurisdizionale, sotto un duplice profilo: da un lato si tratta di valutare la cooperazione tra autorità giudiziarie nell'esercizio della funzione giurisdizionale; dall'altro è necessario evidenziare i limiti che tali forme organizzative, strumenti e procedure incontrano nella tutela giurisdizionale. La sede giurisdizionale è dunque intesa come banco di prova dei meccanismi cooperativi intesi in senso pluridirezionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.