fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Costituzionalismo digitale. Pensare la democrazia al tempo dell'IA

novità
Costituzionalismo digitale. Pensare la democrazia al tempo dell'IA
Titolo Costituzionalismo digitale. Pensare la democrazia al tempo dell'IA
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Le vie della civiltà
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 09/2025
ISBN 9788815394149
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Poteri privati sempre più forti e sempre più «in competizione» con quelli pubblici obbligano a ripensare ai tradizionali confini del diritto costituzionale. Per mantenere fede alla sua promessa originaria, che è, storicamente, la limitazione del potere, il costituzionalismo occidentale sta oggi sperimentando nuove geometrie di azione. Al rapporto, classico e verticale, tra autorità e libertà, l'era digitale ha infatti aggiunto una nuova dimensione orizzontale, che riguarda la relazione tra il bene pubblico di ogni comunità politica e il potere privato detenuto dalle grandi piattaforme informatiche. In questo volume, l'autore esplora e compara le soluzioni in gestazione sulle due sponde dell'Atlantico: dagli Stati Uniti, che per affrontare lo spazio digitale puntano sulla fiducia nella capacità autocorrettiva del mercato (anche delle idee), all'Unione europea che propende invece per un approccio regolatorio, in conformità alle proprie tradizioni costituzionali. Due tappe per un viaggio che intende rispondere a una domanda sola: quale nuovo costituzionalismo sta nascendo?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.