L'immagine che l'Occidente ha dell'Islam è quella di una cultura che non sa separare la dimensione spirituale da quella secolare, lo stato della chiesa. I principi cardine della modernità politica e sociale (l'autonomia dell'individuo e della vita privata, la democrazia parlamentare, lo stato di diritto), sarebbero così preclusi ai musulmani, a meno di una loro rinuncia alla loro religione e cultura. Secondo Carré questa è una visione inquinata e distorta del grande risalto che hanno assunto una serie di vicende contemporanee. Egli sostiene che la "grande tradizione" islamica non è quella estremista e radicale cui si rifanno gli attuali movimenti fondamentalisti, sia sciiti che sunniti.
L'islam laico. La grande tradizione islamica è oscurata dal radicalismo contemporaneo. Ma può riemergere
Titolo | L'islam laico. La grande tradizione islamica è oscurata dal radicalismo contemporaneo. Ma può riemergere |
Autore | Olivier Carré |
Traduttore | A. De Ritis |
Collana | Contemporanea, 97 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 06/1997 |
ISBN | 9788815060860 |