«Esiste uno scandalo del bene, che ci dovrebbe sorprendere almeno quanto lo scandalo del male, che ne è il rovescio». Qual è l’essenza del bene? E in che modo può essere il risultato della nostra azione e l’oggetto del nostro desiderio? Il bene etico – spiega Boulnois in questa breve riflessione – non è un concetto, ma innanzitutto ciò che facciamo con rettitudine; dipende da noi, dalla nostra azione, dal nostro comportamento. Poiché esso è desiderabile, ci appare come buono. E poiché lo desideriamo, lo facciamo. Lo stesso bene può infatti designare l’oggetto del nostro pensiero, lo scopo dei nostri desideri e il risultato delle nostre azioni azioni.
Lo scandalo del bene. Indagine sull’origine della rettitudine
Titolo | Lo scandalo del bene. Indagine sull’origine della rettitudine |
Autore | Olivier Boulnois |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Lampi |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788810567968 |