fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

A due voci. L'interazione dialogante nella educazione musicale del Rinascimento. Uno sguardo pedagogico tra passato e futuro

A due voci. L'interazione dialogante nella educazione musicale del Rinascimento. Uno sguardo pedagogico tra passato e futuro
Titolo A due voci. L'interazione dialogante nella educazione musicale del Rinascimento. Uno sguardo pedagogico tra passato e futuro
Autore
Collana I manuali, 7
Editore LIM
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 239
Pubblicazione 08/2020
ISBN 9788855430388
 
28,00

 
0 copie in libreria
Sono pochi in Italia i testi che hanno affrontato temi pedagogico-musicali in prospettiva storica, ovvero che non hanno semplicemente raccontato la storia dell’educazione musicale, ma che hanno studiato contesti e documenti del passato con uno sguardo contemporaneo. […] Questo libro va ad arricchire tale filone di indagine, arretrando nel tempo fino ai secoli XVI e XVII ed esaminando un corpus di repertori a due voci elaborati appositamente per la prima alfabetizzazione musicale. Siamo sulla soglia della modernità, nel bel mezzo di un passaggio culturale cruciale, in cui si ridefiniscono i rapporti fra teoria e prassi musicale, fra oralità e scrittura, fra scienza e arte. Sta iniziando quel processo di parcellizzazione e di separazione di ambiti che condurrà verso la specializzazione moderna dei saperi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.