Enunciata da Rudolf Steiner agli inizi del Novecento, la biodinamica è una filosofia agricola che propugna un approccio olistico al sistema vivente. Questo libro, che racconta come la si applica alla viticoltura, invita a guardare alla vigna e al vino con un atteggiamento nuovo, misurando l'agire dell'uomo nei campi sulle forze intrinseche della natura e sui suoi cicli ancestrali. Senza dimenticare la lezione del passato e anteponendo la sapienza del cosmo alla chimica. Presentazione di Carlo Petrini. Introduzione di Carlo Triarico.	 
			
    
    
    La vigna, il vino e la biodinamica
| Titolo | La vigna, il vino e la biodinamica | 
| Autore | Nicolas Joly | 
| Traduttore | E. Giovanelli | 
| Argomento | Ingegneria e tecnologie Agricoltura e allevamento | 
| Collana | AsSaggi | 
| Editore | Slow Food | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 176 | 
| Pubblicazione | 07/2016 | 
| ISBN | 9788884994455 | 

