In questo capolavoro della letteratura italiana si delinea l'immagine del ''Parroco di Campagna", figura antitetica rispetto a un mondo deviato e sconvolto, il nostro mondo contemporaneo, che Nicola Lisi usa come metafora per richiamare la bellezza e la necessità della rinuncia al proprio io tesa a riscoprire un rapporto armonioso con Dio, con gli uomini e con le cose del mondo.
Diario di un parroco di campagna
Titolo | Diario di un parroco di campagna |
Autore | Nicola Lisi |
Argomento | Narrativa Narrativa di argomento religioso e spirituale |
Collana | Classici cristiani |
Editore | Cantagalli |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 04/2009 |
ISBN | 9788882724603 |