fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il «grand tour» e gli affreschi di palazzo Ungaro a Cerreto Sannita

Il «grand tour» e gli affreschi di palazzo Ungaro a Cerreto Sannita
Titolo Il «grand tour» e gli affreschi di palazzo Ungaro a Cerreto Sannita
Autore
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 68
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788831646222
 
20,00

 
0 copie in libreria
"Il "grand tour" e gli affreschi di palazzo Ungaro a Cerreto Sannita" è un testo che illustra le pitture che decorano le volte di un palazzo settecentesco di Cerreto Sannita (Bn), paese ricostruito dopo un terremoto nel 1688. L'Autore degli affreschi, di scuola napoletana, non è stato individuato dagli storici, ma nel libro si avanzano delle ipotesi, la più interessante sembra essere quella che attribuisce l'opera a Francesco Gagliardo. Gagliardo, pittore che ha operato nel paese sannita proprio a fine '700, si ispira a Fedele Fischetti con molte affinità con Roberto Fischetti, figlio di Fedele. Gli affreschi sono esaminati non con un'ottica da storico dell'arte, ma dal punto di vista del clima culturale, socio-economico e artistico dell'ambiente napoletano del grand tour. La parte più interessante dell'analisi è quella che indaga le scene di "genere" presenti negli affreschi raffrontandole con le scene di Pietro Fabris nel libro : "La raccolta di Varii Vestimenti ed Arti..." del 1773. Il testo ha un ricco corredo di fotografie a colori.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.