Storie vere, storie di martiri che Dio ha scritto grazie al sì generoso e totale di tante donne e uomini; questi nostri fratelli e sorelle sono un dono per tutti e, come tali, appartengono alla grande famiglia umana, senza confini di paese o fede o lingua. Vengono presentati i profili di laici africani uccisi dalla violenza, dalla dittatura e dall'odio che proprio contro queste piaghe si sono schierati. Nelle loro vite si scopre che è possibile trovare la compassione e la speranza anche nelle situazioni più difficili; testimoniano la fede delle persone ordinarie e non quella dei dotti, la fede di coloro che sperano soltanto in Dio perché ogni speranza e ogni misericordia umana sono state loro tolte. I protagonisti, che provengono tutti da Paesi d'Africa dove sono presenti i missionari comboniani, sono la realizzazione del sogno di Daniele Comboni di "salvare l'Africa con l'Africa".
Che le loro vite siano raccontate
Titolo | Che le loro vite siano raccontate |
Autori | Neno Contran, Louis Kalonji |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Testimoni |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788830716964 |