Cambiamento, trasformazione, innovazione; termini ormai noti e sempre più presenti nella vita delle organizzazioni. Ma in quanti casi le iniziative di change management sono state un successo? E quante persone possono dire di aver affrontato un cambiamento con il proprio team con piena fiducia e senso di responsabilità? Per ottenere questi risultati, occorre saper navigare in contesti incerti e in continua evoluzione. Ai manager e ai leader servono attitudine e propensione, certo, ma anche un buon allenamento. Ed è quello che si propone di fornire questo libro, una guida pratica, accessibile e subito applicabile per: comprendere rapidamente i meccanismi del change management contemporaneo; coinvolgere le persone, gestire le resistenze e comunicare con efficacia; pianificare, realizzare e consolidare iniziative di cambiamento durature; guidare con lucidità anche nei momenti di incertezza e trasformazione. Frutto di oltre 20 anni di esperienza sul campo e fondato su framework collaudati come il C-Model e il Change Leadership Framework, il volume suggerisce proposte che si applicano a realtà di ogni dimensione – dalle grandi corporate alle organizzazioni più agili. Grazie a un approccio pragmatico, immediato e ricco di strumenti operativi, questo libro può rappresentare davvero il punto di partenza per diventare leader del cambiamento capaci di fare la differenza.
Diventare leader del cambiamento. Canvas e strumenti operativi di change management
novità
Titolo | Diventare leader del cambiamento. Canvas e strumenti operativi di change management |
Autori | Moira Buzzolani, Natsuko Hara |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Trend, 429 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 138 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788835173489 |