La storia di Amore e Psiche, tramandata da Apuleio ne "L'asino d'oro", racconta di una bellezza mortale, quella di Psiche appunto, che avvince e ammalia gli uomini più di quella divina di Venere. I possibili risvolti simbolici, morali, allegorici e la stessa forza semantica dei nomi dei protagonisti, così connessi alla sorte umana, ne hanno moltiplicato le interpretazioni. Ma a rendere immortale la favola di Apuleio ha contribuito anche l'arte, che a quella fonte ha attinto fino a oggi. È appunto quella dell'arte la prospettiva scelta dall'autrice per riproporre al lettore la storia di Amore e Psiche nel contrappunto fra testo e immagini: a volte traduzioni visive delle scene, ma più spesso vere e proprie variazioni sul tema o elaborazioni interpretative. Questo ruolo è affidato soprattutto alle opere di artisti contemporanei che costellano tutto il percorso visivo proposto. Un volume che spiega e introduce come un saggio, che narra e illustra, senza tralasciare il commento delle immagini.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Amore e Psiche. Storyboard di un mito
Amore e Psiche. Storyboard di un mito
Titolo | Amore e Psiche. Storyboard di un mito |
Autore | Miriam Mirolla |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 135 |
Pubblicazione | 07/2008 |
ISBN | 9788837060459 |
€28,00
Libri dello stesso autore
Luisella Traversi Guerra. Racconto di due mostre
Mauro Ceruti, Laura Curino, Miriam Mirolla
Lubrina Bramani Editore
€25,00
Contemporaneità del ritratto. Dal futurismo all'eventualismo
Miriam Mirolla, Ludovica Aloia
Maretti Editore
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica