Il primo passo dell’evoluzione scientifica e tecnologica è l’osservazione di ciò che ci circonda. Unita alla curiosità, costituisce la base del pensiero scientifico e quindi delle invenzioni e innovazioni di tutti i tempi. La meccanica è la scienza che studia il movimento dei corpi. Questo libro è per tutti i giovani lettori che guardandosi attorno vedono oggetti che si muovono e si pongono domande. La storia di Carletto si ispira alla vita di un bambino che adora l’automobile del papà. L’automobile è presa come simbolo della meccanica e di questo mondo si racconterà. Le avventure del protagonista potrebbero trasformare il sogno di cosa fare da grande in un mestiere importante. Un libro pensato, scritto e illustrato per avvicinare i bambini al mondo della meccanica. Età di lettura: da 6 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- La meccanica spiegata ai bambini. Carletto e l’automobile del papà
La meccanica spiegata ai bambini. Carletto e l’automobile del papà
Titolo | La meccanica spiegata ai bambini. Carletto e l’automobile del papà |
Autore | Michele Rossi |
Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
Editore | Tecniche Nuove |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 03/2020 |
ISBN | 9788848139731 |
Libri dello stesso autore
Fondamenti di economia aziendale. Teoria e pratica contabile per la gestione dell'impresa
Michele Rossi, Sauro Rossi
Franco Angeli
€32,00
Matelica. Dal 1921 oltre un secolo di calcio
Carlo Fontanelli, Michele Rossi, Mauro Canil, Renzo Falzetti
Geo Edizioni
€20,00
ICT for health: sensing, data analysis, applications
Michele Rossi, Giulia Cisotto, Riccardo Raheli
Texmat
€20,00
E quindi uscimmo a riveder le stelle. Archeoastronomia della Divina Commedia e nuove prospettive sull'universo dantesco
Michele Rossi
Press & Archeos
€12,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica