fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Perché dormiamo? Perché sogniamo?

Perché dormiamo? Perché sogniamo?
Titolo Perché dormiamo? Perché sogniamo?
Autore
Traduttore
Argomento Medicina Clinica e medicina interna
Collana Nuova biblioteca Dedalo, 237
Editore edizioni Dedalo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 03/2001
ISBN 9788822062376
 
17,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Come si fa a sapere se qualcuno dorme o fa invece finta di dormire? Perché è sufficiente fischiare per far sì che una persona smetta di russare? E' possibile sapere che cosa sta sognando una persona senza svegliarla? Perché si dorme meglio ad una certa temperatura piuttosto che ad un altra, in una certa posizione o in un momento specifico? Quanto tempo è necessario dormire? Si può svegliare un sonnambulo? Che fare contro l'insonnia? L'opera supera spesso i confini della neurofisiologia, spingendosi sino a trattare problemi di etologia, ma sempre e solo con un unico obiettivo: dimostrare che la fisiologia del sonno è una delle ultime frontiere della conoscenza del cervello umano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.