«Questo libro nasce dal bisogno imperioso di comprendere i meccanismi che regolano la città in cui abito, che amo e per la quale soffro. Sono di Gerusalemme. Non potrei vivere in nessun’altra città e le barbarie che il governo sta perpetrando nella sua parte palestinese non mi danno tregua. Il mio obiettivo, con quest’opera, è di smantellare il modello di potere e repressione imperante a Gerusalemme e il sistema neocolonialista che regola il suo perverso funzionamento. Questo libro è il risultato di trent’anni di lavoro e di attivismo, in tre ruoli assai rilevanti: quello del politico, del funzionario pubblico e dell’attivista pacifista. Ma, soprattutto, ho scritto queste pagine come abitante di Gerusalemme, intrappolato in una rete intessuta con fili invisibili di amore e dolore. Vedo con angoscia come la città che amo mi volta le spalle e si chiude a tutti coloro che non concordano con la linea di destra e religiosa imperante.» (dall’Introduzione dell’autore)
Gerusalemme la città impossibile. Chiavi per comprendere l’occupazione israeliana
| Titolo | Gerusalemme la città impossibile. Chiavi per comprendere l’occupazione israeliana |
| Autore | Meir Margalit |
| Traduttore | Isabella Mastroleo |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Altrimondi, 3 |
| Editore | TS - Terra Santa |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 01/2019 |
| ISBN | 9788862406017 |

