fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Itinerari della modernità penale in Italia. Profili critici (1800-1930)

Itinerari della modernità penale in Italia. Profili critici (1800-1930)
Titolo Itinerari della modernità penale in Italia. Profili critici (1800-1930)
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Anima juris ratio, 7
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 440
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9791221111439
 
58,00

 
0 copie in libreria
La monografia, che si rivolge agli studiosi di diritto penale con una formazione completa di primo livello, presenta una ricognizione di alcuni momenti topici della storia del diritto italiano penale moderno dall’inizio dell’800 al 1930: l’esito italiano della rivoluzione detta francese con il contributo filosofico-giuridico di Romagnosi; la fase della restaurazione in cui hanno operato, tra gli altri, Carmignani, Carrara e Nicolini; l’elaborazione del codice liberale su impulso di figure quali Mancini e Lucchini; l’irruzione del positivismo criminologico, che ha dominato il panorama della scienza penale per quasi mezzo secolo; il periodo iniziale del tecnicismo giuridico e la codificazione del 1930. L’opera è completata da tre appendici, dirette a vagliare la ricezione del pensiero di Carrara nell'universo dei giuristi e a focalizzare la peculiarità e il significato storico della sua opera, e dalle biografie dei personaggi, scienziati e uomini di Stato, che compaiono nel testo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.