Tra i vangeli sinottici quello di Marco è il più breve ma non il più facile da capire. È stato scritto prima degli altri (Matteo e Luca) ed è considerato come la base di partenza delle memorie evangeliche scritte. Secondo gli studiosi, Marco è il creatore del genere letterario "evangelo". L'autore, docente di esegesi neotestamentaria presso lo Studio Teologico Paolo VI di Brescia e la Facoltà di Teologia di Lugano, ci offre uno strumento di lettura lineare e affascinante: non solo offre alcune "chiavi" di accesso al vangelo, ma anche alcuni esempi di interpretazione molto importanti per imparare a "leggere" poi da soli altre pagine evangeliche. Infine egli offre una sintesi teologica focalizzata attorno alla figura di Gesù Cristo. Ha caratteri particolari il Cristo di Marco? Le sue parole sono datate oppure parlano un linguaggio comprensibile anche oggi? E i suoi gesti appartengono solo al passato oppure sono ancora eloquenti e significativi? Le risposte sono reperibili qui.
- Home
- La Bibbia nelle nostre mani
- Marco. Il primo vangelo
Marco. Il primo vangelo
Titolo | Marco. Il primo vangelo |
Autore | Mauro Orsatti |
Collana | La Bibbia nelle nostre mani, 8 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 01/1998 |
ISBN | 9788821536526 |
€3,62
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica