fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Pandemia e allocazione del periculum contrattuale

Pandemia e allocazione del periculum contrattuale
Titolo Pandemia e allocazione del periculum contrattuale
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Uomini & società, 34
Editore Tabula Fati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788874759811
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La monografia prende in esame le problematiche che l'attuale pandemia ha determinato in ordine alla ripartizione del rischio contrattuale, in particolare nelle locazioni di beni produttivi, inserendosi nell'attuale dibattito sorto intorno alle misure rimediali alle sopravvenienze pandemiche a seguito dell'intervento legislativo che, al fine di fronteggiare la crisi economica, ha subordinato l'esclusione della responsabilità del debitore per l'omesso o ritardato adempimento al rispetto delle misure di contenimento dell'epidemia adottate dal Governo. La prima parte dell'opera, attraverso lo studio esegetico delle fonti congiunto alla puntualizzazione delle posizioni della dottrina romanistica, dimostra che i criteri elaborati dai giureconsulti romani in ordine all'applicazione dell'istituto della remissio mercedis si adattano agli eventi dannosi causati dall'odierna pandemia. La seconda parte del volume si concentra sugli aspetti privatistici odierni verificando, nel confronto delle tesi della dottrina civilistica, la coerenza dell'intervento legislativo con l'impianto codicistico del contratto, al fine di coglierne la natura, definirne i limiti e ricostruirne la disciplina.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.