Per vincere le elezioni è necessario un candidato carismatico? E, viceversa, un candidato poco comunicativo può far perdere la sua coalizione? Questo volume esplora la questione trattando esempi storici e casi di studio recenti da Kennedy a Bush, da Mitterrand a Sarkozy, da Prodi a Berlusconi, dalla Thatcher a Blair, da Schroeder alla Merkel, da Vendola a Lula, a Zapatero. Attraverso di essi l'autore illustra come le caratteristiche personali e le strategie di comunicazione del candidato si fondino in un'immagine mentale dell'elettore e quindi in un'immagine pubblica.
L'immagine del leader. Quanto conta per gli elettori?
| Titolo | L'immagine del leader. Quanto conta per gli elettori? |
| Autore | Mauro Barisione |
| Argomento | Opere di consultazione Studi interdisciplinari |
| Collana | Contemporanea, 170 |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 230 |
| Pubblicazione | 03/2006 |
| ISBN | 9788815110053 |

