Cosa rende un’organizzazione sana, coesa e capace di innovare? Non solo le strategie, ma il modo in cui le persone si parlano, si ascoltano, si riconoscono. L’autore propone una serie di parole chiave a cui corrispondono pratiche concrete, spunti operativi, visioni evolutive per dare senso e forma alla vita quotidiana delle imprese, delle cooperative, delle comunità professionali. Traccia un percorso che intreccia linguaggio, cultura e relazioni, con l’obiettivo di generare un “nuovo umanesimo economico”. Completano il volume quattro contributi autorevoli – di Marisa Pecere, Massimo Monti, Giovanni Boccia Artieri e Piero Formica – che approfondiscono i legami tra comunicazione, rispetto e responsabilità etica. Un libro da leggere, ma soprattutto da mettere in pratica. Perché ogni gesto conta e oggi, più che mai, il modo in cui si lavora insieme può fare la differenza.
Le parole che fanno l’impresa. Un nuovo alfabeto per l’educazione organizzativa
novità
Titolo | Le parole che fanno l’impresa. Un nuovo alfabeto per l’educazione organizzativa |
Autore | Maurizio Morini |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | OlisTech, 3 |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9791257180669 |