Questo libro è soprattutto indirizzato a chi, per motivi professionali o di studio, deve confrontarsi con testi di economia in inglese. Si rivolge pertanto a studenti delle facoltà di Economia e commercio, Scienze politiche e Scienze statistiche, ai dottorandi nelle varie discipline economiche e a chiunque voglia incrementare il proprio grado di confidenza con i testi inglesi di economia. Le dieci unità didattiche del volume sono articolate in tre sezioni: la primaReading and comprehension consiste in esercizi tendenti ad aumentare l'accuratezza e la speditezza della lettura nonché ad ampliare il vocabolario, sia tecnico che generale; la seconda Structure focalizza l'attenzione dello studente sulle forme grammaticali e sintattiche più frequentemente adoperate nei testi di economia; la terza Extension contiene materiale atto a richiamare le principali regole grammaticali e i vocaboli più significativi. Particolare rilievo è stato dato, in tutto il libro, agli aspetti lessicali e grammaticali che più spesso creano difficoltà allo studente di madre lingua italiana.
English for economics. Corso di lingua inglese per studenti italiani di economia
| Titolo | English for economics. Corso di lingua inglese per studenti italiani di economia |
| Autore | Maureen Enright |
| Argomento | Lingua Lingua: argomenti e opere generali |
| Collana | Studi superiori, 34 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 11/1987 |
| ISBN | 9788843007271 |

