La Chiesa non è certamente solo una organizzazione ma è anche una organizzazione (LG 8, realtà visibile e spirituale). Osservarla anche dal punto di vista organizzativo non significa negare la sua dimensione sacramentale, mistagogica… Tutt’altro. Una visione arricchisce l’altra. Partendo da numerose esperienze di formazione, l’Autore condivide consapevolezze e strumenti con tutti coloro che nella Chiesa si trovano a dover vivere e affrontare la gestione della dimensione organizzativa. Le sezioni del testo: perché e come conciliare la dimensione umana e spirituale della Chiesa? Il riconoscimento del limite e la consapevolezza della soggettività e parzialità della propria visione. La parola di Dio in un percorso di rinnovamento. Uno strumento per l’autoanalisi organizzativa delle realtà ecclesiali. Capacità di autoanalisi dei singoli componenti e dell’organizzazione ecclesiale. L’organizzazione come esperienza di cura.
Una, santa, organizzata. Criteri e strumenti per conciliare la dimensione organizzativa e spirituale della Chiesa
Titolo | Una, santa, organizzata. Criteri e strumenti per conciliare la dimensione organizzativa e spirituale della Chiesa |
Autore | Matteo Gandini |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Quaderni emmaus, 5 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788831553797 |