Un libello di poemetti, questo di Bordiga, che si trova strutturalmente in linea con il discorso concettuale che De André ha proposto attraverso i suoi album. Un vero e proprio "concept/libro", tanto per mutuare una definizione attribuita al lavoro dell'autore ligure che fu tra i primi, in Italia, a pensare un discorso musicale come un tutto organico e non come una raccolta di brani. Alla base del lavoro di Matteo Bordiga c'è sempre un bisogno di raccontare storie "vere" o frutto di un'immaginazione accesa. Il lettore resta subito coinvolto nelle vicende di personaggi che vivono sopra le righe. Sia che vengano raffigurati ricorrendo a una prosa narrativa, sia che agiscano nella dimensione e nella forma di un racconto in versi.
Le dieci ballate della vita e della morte
Titolo | Le dieci ballate della vita e della morte |
Autore | Matteo Bordiga |
Collana | Nuove voci |
Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
Formato |
![]() |
Pagine | 115 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788856748284 |