Nella mattinata del 10 dicembre 1977 Paolo VI, che il 26 settembre aveva compiuto ottant'anni e da quattordici sedeva sul soglio di Pietro, riceveva nella sala del trono in Vaticano il Consiglio comunale di Brescia. Oltre al sindaco Cesare Trebeschi erano presenti tutte le rappresentanze politiche: il vicesindaco Guido Alberini (Psi), i capigruppo Mino Martinazzoli (Dc), Francesco Loda (Pci), Gianni Savoldi (Psi), Angelo Rampinelli (Pli), Tarcisio Mariani (Destra nazionale). E poi gli assessori Luigi Bazoli, Albino De Tavonatti, Mario Dioni, Francesco Mascoli, Egidio Papetti e Doralice Vivetti; i consiglieri Remo Bernacchia, Gianni Boninsegna, Claudio Bragaglio, Uliana Nicoletto, Giovanni Battista Cena, Giancarlo Frosio, Alessandro Marelli, Matteo Maternini, Giulio Onofri, Mauro Pagliarini, Aldo Ungari. Nei discorsi pronunciati da Trebeschi e Montini scorre una consonanza profonda, una affinità di rimandi che sintetizza il contributo di valori, idee, speranze, aspirazioni, riferimenti offerto dal cattolicesimo alla storia di Brescia nel Novecento. Una cultura che sente come una responsabilità la guida, l'indirizzo, l'esempio. Prefazione di Emiliano Del Bono.
- Home
- Montiniana
- La loggia in Vaticano. Brescia in udienza da Paolo VI
La loggia in Vaticano. Brescia in udienza da Paolo VI
Titolo | La loggia in Vaticano. Brescia in udienza da Paolo VI |
Autore | Massimo Tedeschi |
Collana | Montiniana, 9 |
Editore | Morcelliana |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788837231903 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Brescia. Ritratto di un territorio fra suggestioni antiche e fascino moderno
Massimo Tedeschi, Mauro Pini
Grafica e Arte
€48,00
Morte ignobile di Bruno D. Oratorio a dieci voci (più una) sui disastri della guerra
Massimo Tedeschi
La Quadra
€12,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica