fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il canto delle parole. Il meraviglioso incontro di musica e poesia

Il canto delle parole. Il meraviglioso incontro di musica e poesia
Titolo Il canto delle parole. Il meraviglioso incontro di musica e poesia
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Scoprire la musica serie II. Strumenti musicali, 3
Editore LIM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 91
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9788855433303
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Per Jean-Jacques Rousseau (1712-1778) i nostri remoti antenati si esprimevano con una lingua in cui canto e parola non erano distinte. «I primi discorsi» scriveva nel Saggio sull’origine delle lingue (1755) «furono le prime canzoni». Non si comunicava ragionando, ma sentendo: «le prime lingue furono cantanti e appassionate prima di essere semplici e metodiche». L’ipotesi di Rousseau ci aiuta ad evidenziare che, separandosi, lingua e musica hanno però conservato ciascuna un’impronta dell’altra. La lingua contiene in sé un po’ di musica nella dimensione dell’intonazione. Per contro, la musica mantiene in sé qualcosa del linguaggio verbale, nel suo articolarsi in frasi distinte e logicamente connesse, come una sorta di lingua interiore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.