Il cimitero è un luogo fisico che conserva le spoglie dei defunti e ne perpetua la memoria, ma anche un luogo simbolico costruito per consentire ai viventi di esprimere il dolore e di coltivare la speranza. Oggi relegato quasi esclusivamente alla competenza civile e amministrativa, questo spazio richiede una particolare attenzione pastorale capace di rievocare la tomba vuota che si trova al principio della narrazione cristiana. Il libro delinea le caratteristiche del cimitero a partire dall'Antico e dal Nuovo Testamento, ripercorre le trasformazioni che ha subìto in epoca medievale e moderna, ricorda riti e preghiere, si sofferma sulla cremazione e la dispersione delle ceneri. Inoltre, esamina le concezioni del cimitero nelle grandi culture religiose e le tradizioni funerarie di alcune comunità europee emigrate negli Stati Uniti.
Il cimitero. Lineamenti storici, teologici e pastorali
Titolo | Il cimitero. Lineamenti storici, teologici e pastorali |
Autore | Massimo Petrini |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Ricerche pastorali |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788810501368 |