fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il discorso della montagna. Utopia o prassi quotidiana?

Il discorso della montagna. Utopia o prassi quotidiana?
Titolo Il discorso della montagna. Utopia o prassi quotidiana?
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Biblica, 57
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788810221808
 
19,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
«Chi non ha letto il discorso della montagna ? ha affermato lo scrittore François Mauriac - non è in grado di sapere che cosa sia il cristianesimo». Questo parere restituisce perfettamente l?importanza che quei 109 versetti biblici hanno avuto nella storia del cristianesimo e in quella della cultura occidentale. In effetti, il «discorso del Monte» ha affascinato e sconvolto molte generazioni di lettori e nessun altro passo della Scrittura è stato così letto e commentato. Bello e affascinante, quel testo resta tuttavia di difficile interpretazione, come testimoniano le diverse e contrastanti letture offerte lungo i secoli nel tentativo di cogliere ciò che vi è di imprescindibile ed essenziale nel messaggio cristiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.