La lingua di Massimiliano Mazzini è frutto di una costante elaborazione del sentimento del pensiero, e questo libro ne esprime tutta l'intensità e la capacità cognitiva. Qui, dolore e vita si sovrappongono, si inseguono in un'evocazione piena di passione tanto intensa quanto coin-volgente. La luce notturna che si effonde verticalmente dalla sua poesia è l'eco di una voce po-tente, assolutamente singolare nel panorama della poesia italiana di questi anni, complessa e fascinosa, abitata da insetti, comete, uccelli, ossa e angeli. È lo sguardo panico sulle cose, un battito leggero schiuso / dal fiume della foresta. Massimiliano Mazzini ha pubblicato studi su Hans Blumenberg e Michel de Certeau. In poesia, nel 1993 ha pubblicato la raccolta "Foglia di luce", e nel 2023 "Il peso minimo".
Una verticale luce notturna
Titolo | Una verticale luce notturna |
Autore | Massimiliano Mazzini |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Fuoricollana, 105 |
Editore | Book Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788872328507 |