Il volume tratta il tema della Responsabilità penale e delega di funzioni in materia antinfortunistica prevista e disciplinata dalla normativa sulla salute e sicurezza del lavoro contenuta nel Testo Unico di cui al D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni. Esso muove dalla convinzione che, in via preliminare, si debbano individuare i principii generali che, come diritto penale speciale, vigono in questa disciplina giuridica, considerata come parte del diritto penale comune (art. 16 c.p.). Il contributo esamina, infine, gli indirizzi giurisprudenziali e dottrinali formatisi in materia di legittimità ed efficacia esimente della delega di funzioni in materia antinfortunistica nelle organizzazioni complesse, soffermandosi su una lettura conforme alle principali acquisizioni cui si è pervenuti delle norme contenute al riguardo nel Testo Unico sulla salute e sicurezza del lavoro. Il volume è corredato dalle disposizioni del Testo Unico sulla salute e sicurezza del lavoro contenute nel Titolo I avente ad oggetto i "Principi comunii" previsti dal legislatore (art. 1 - 61).
Esercizio di attività pericolose e disciplina antinfortunistica. Responsabilità civile e penale d'impresa
| Titolo | Esercizio di attività pericolose e disciplina antinfortunistica. Responsabilità civile e penale d'impresa |
| Autore | Massimiliano Franco |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Collana | Diritto del lavoro, 64 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 09/2010 |
| ISBN | 9788856830989 |

