Il volume è una revisione della tesi di dottorato dell'autrice e riporta un catalogo di importanti manoscritti inediti di carattere didascalico e, talvolta, satirico. Vengono analizzati alcuni documenti persiani, risalenti all'epoca Qâjâr (1779-1925), con lo scopo di evidenziare l'evoluzione dell'educazione femminile influenzata dalle relazioni dell'Iran con l'Europa. In questo periodo storico, si avverte l'esigenza di elaborare nuovi metodi educativi finalizzati alla creazione di una nuova società e si percepisce la necessità di una saldatura tra valori tradizionali e nuovi impulsi, soprattutto scientifici, provenienti dall'Europa.
L'educazione femminile al tempo dei Qâjâr secondo alcuni manoscritti dell'epoca
Titolo | L'educazione femminile al tempo dei Qâjâr secondo alcuni manoscritti dell'epoca |
Autore | Maryam Mavaddat |
Prefazione | Anna Vanzan |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Donne nella storia, 29 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788825528763 |