fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Contro le superstizioni (De correctione rusticorum)

Contro le superstizioni (De correctione rusticorum)
Titolo Contro le superstizioni (De correctione rusticorum)
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana I classici, 8
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 56
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788810210109
 
7,50

Le pratiche superstiziose di origine pagana penetrate nel costume dei cristiani della "campagna" sono il bersaglio della requisitoria di Martino di Braga, scritta intorno al 573. L'invettiva segue liberamente il De catechizandis rudibus di Agostino - proposto nella stessa collana con il titolo Catechesi per principianti - ed è affiancata e sostenuta da un'essenziale catechesi circa le fondamentali verità della fede cristiana, presentata con linguaggio semplice e popolare (rustico sermone). L'opuscolo ebbe fortuna, anche per il persistere di quelle pratiche superstiziose di cui ancor oggi si segnalano tracce evidenti, e fu ampiamente utilizzato per almeno due secoli. Il testo è di notevole interesse non solo per il suo contenuto dottrinale, ma anche per le implicazioni che riguardano l'evoluzione della lingua latina, la storia della liturgia battesimale e della religiosità "popolare".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.