Un breve excursus storico racconta le origini della Fondatrice, Santa Rosa Venerini, e passa poi per la descrizione dell'apertura della sua prima scuola nella Città Santa. Quindi il testo si concentra sulla scuola di oggi a Roma, nel cuore del quartiere storico di Monte Mario, sulla sponda destra del fiume Tevere. Una sorprendente realtà, vivace e familiare che trasmette suggestive emozioni. Una scuola che trae linfa vitale dal metodo della sua Fondatrice. Una metodologia educativa quanto mai attuale e fondamentale, efficace medicina contro il malessere del nostro tempo, che rende la Scuola delle Maestre Pie Venerini il punto di riferimento di generazioni e generazioni di famiglie.
Maestre Pie Venerini. La scuola di Roma
Titolo | Maestre Pie Venerini. La scuola di Roma |
Autore | Martina Luise |
Introduzione | Gennaro Colangelo |
Prefazione | Angelo Vincenzo Zani |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788825541588 |