Un omaggio al lavoro colto, raffinato e profondo di Cesare Peverelli, artista trait d'union fra mondi diversi: Parigi dove si trasferisce stabilmente nel 1957, e Milano dove continua esporre regolarmente dagli anni sessanta al duemila. A un secolo dalla nascita di Cesare Peverelli (1922-2000), le opere collezionate da Antonio Boschi e Marieda Di Stefano permettono di ripercorrere gli anni della formazione del giovane artista e le tappe della sua evoluzione fino alla stagione della sua fortuna critica: le nature morte degli esordi e il ritratto della madre degli anni quaranta; i primi paesaggi figurativi e la loro progressiva trasformazione in spazi intensi e complessi, tracciati con rapidi segni gestuali e nervosi; i corpi inquietanti e dai colori accesi degli insetti, creature da incubo dalle cui forme prendono vita una figurazione e una narrativa nutrite di suggestioni letterarie e di interessi compositi nel clima del surrealismo; e infine i grandi mazzi di fiori dove i segni si infittiscono e aggrovigliano in cromie che esplodono gloriose sulla tela. Attraverso queste esperienze si definisce la figura di un artista dall'inesauribile curiosità, sperimentale e tecnica, che sfiorò in modo personale diverse correnti, senza tuttavia venirvi completamente assorbito, in una ricerca che non si è interrotta mai e non ha mai abdicato al proprio impegno fino alla fine.
- Home
- Cesare Peverelli. L'avanguardia autocritica
Cesare Peverelli. L'avanguardia autocritica
Titolo | Cesare Peverelli. L'avanguardia autocritica |
Autori | Martina Corgnati, Flaminio Gualdoni |
Editore | Skira |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788857246932 |
Libri dello stesso autore
L'ermellino di Leonardo. Dodici storie di animali fra arte e natura
Ananda Banerjee, Martina Corgnati
Nomos Edizioni
€29,90
€10,00
L'ombra lunga degli etruschi. Echi e suggestioni nell'arte del Novecento
Martina Corgnati
Johan & Levi
€24,00
Impressioniste. Mary Cassat, Marie Braquemond, Eva Gonzalès, Berthe Morisot
Martina Corgnati
Nomos Edizioni
€19,90
La bellezza resta. Arte Architettura Patrimonio. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Francesco Poli, Francesca Filippi, Dario Barbera, Paolo Brusasco, Umberto Spigo, Martina Corgnati, Francesca Cappelletti, Giovanni Maria Fara
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
€38,40
La bellezza resta. Arte Architettura Patrimonio. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Francesco Poli, Francesca Filippi, Dario Barbera, Paolo Brusasco, Umberto Spigo, Martina Corgnati, Francesca Cappelletti, Giovanni Maria Fara
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
€40,10
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica