Il ruolo e la legittimazione del potere statale, le condizioni di progresso della società, la natura e i limiti della libertà individuale, il perseguimento del bene comune, sono argomenti con cui un politico e, in generale, ogni uomo deve confrontarsi seriamente. Per evitare formule sbrigative e superficiali, è molto importante ricostruire la genesi di tali questioni soprattutto dal punto di vista della storia del pensiero politico. Proprio questo è uno degli obbiettivi del presente saggio sulla filosofia politica di Thomas Hobbes.
La filosofia politica di Thomas Hobbes. Coerenza e contraddizioni di un paradigma
Titolo | La filosofia politica di Thomas Hobbes. Coerenza e contraddizioni di un paradigma |
Autore | Martin Rhonheimer |
Collana | Studi di filosofia |
Editore | Armando Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 03/1997 |
ISBN | 9788871446813 |