Libri di Martin Rhonheimer
Legge naturale e ragione pratica. Una visione tomista dell'autonomia morale
Martin Rhonheimer
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2002
pagine: 572
In questo saggio l'Autore esplora sistematicamente la dottrina di San Tommaso sulla legge naturale, cercando di mettere in evidenza tanto la sua coerenza quanto la sua relazione con altre caratteristiche dei suoi insegnamenti sull'operare umano
La prospettiva della morale. Fondamenti dell'etica filosofica
Martin Rhonheimer
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 1994
pagine: 368
Quest'opera vuole presentare in maniera sistematica e ragionata i fondamenti filosofici di un'etica della virtù nella linea classica Socrate-Platone, Aristotele, Tommaso d'Aquino. Con attenta sensibilità per la coerenza discorsiva, essa ne rende trasparente l'interna struttura razionale, i presupposti antropologici e il significato normativo
Etica della procreazione
Martin Rhonheimer
Libro
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2000
La filosofia politica di Thomas Hobbes. Coerenza e contraddizioni di un paradigma
Martin Rhonheimer
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 1997
pagine: 272
Il ruolo e la legittimazione del potere statale, le condizioni di progresso della società, la natura e i limiti della libertà individuale, il perseguimento del bene comune, sono argomenti con cui un politico e, in generale, ogni uomo deve confrontarsi seriamente. Per evitare formule sbrigative e superficiali, è molto importante ricostruire la genesi di tali questioni soprattutto dal punto di vista della storia del pensiero politico. Proprio questo è uno degli obbiettivi del presente saggio sulla filosofia politica di Thomas Hobbes.