fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il pudore nel linguaggio. Il tabù linguistico: un'interpretazione psicoanalitica

Il pudore nel linguaggio. Il tabù linguistico: un'interpretazione psicoanalitica
Titolo Il pudore nel linguaggio. Il tabù linguistico: un'interpretazione psicoanalitica
Autore
Collana Linguistica
Editore Hoepli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 09/2006
ISBN 9788820337506
 
18,00

Per quale motivo ci sono parole che non possono essere pronunciate? Il testo sviluppa l'ipotesi che il fenomeno universale del tabù linguistico (la proibizione di utilizzare parole che pure ci vengono messe a disposizione dalle nostre risorse linguistiche) sia in rapporto con il tema del pudore. A essere interdetti sono i termini la cui pronuncia creerebbe una violazione nell'intimità dei parlanti all'interno di una relazione linguistica. L'opera è un'occasione per approfondire il tema del pudore, recentemente rivalutato come valore capace di proteggere l'intimità dei soggetti piuttosto che come inibizione della loro pulsionalità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.