Il lavatoio costituiva un importante punto di riferimento, lì infatti ci si incontrava e le donne in particolare, oltre a fare il bucato, avevano l'opportunità di scambiarsi informazioni, raccontare i fatti avvenuti nel paese, confidarsi fra loro. Il lavatorio che ha ispirato questo lavoro si trova nell'alto Montefeltro ed ha più di un secolo di storia, costituisce quindi un vero e proprio "luogo della memoria". L'autrice ha raccolto testimonianze delle persone che lo hanno utilizzato. Gli antichi lavatoi fanno parte dei cosiddetti 'beni architettonici minori' e costituiscono un patrimonio importante per ogni comunità.
La Fontona. C'era una volta un fontanile
Titolo | La Fontona. C'era una volta un fontanile |
Autore | Marisa Silvestri |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Grandi manuali |
Editore | Aiep Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 08/2023 |
ISBN | 9788860861955 |