fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La sacralità del pane in Sardegna. Riti, credenze, miti e simboli della panificazione tradizionale

La sacralità del pane in Sardegna. Riti, credenze, miti e simboli della panificazione tradizionale
Titolo La sacralità del pane in Sardegna. Riti, credenze, miti e simboli della panificazione tradizionale
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Carlo Delfino Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 440
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788871387499
 
50,00

 
0 copie in libreria
Ai pani della panificazione tradizionale sarda, ovvero ai prodotti di quella che l'antropologo Alberto Maria Cirese definì una "vera e propria arte plastica effimera", è dedicato questo ricco volume di Marisa Iamundo, che accoglie i risultati di un lavoro di ricerca pluriennale. Le pagine de "La sacralità del pane in Sardegna", articolate in agili capitoli e dettagliate schedature, grazie anche ai preziosi etnotesti e a un ampio corredo iconografico (circa 1000 immagini), offrono al lettore una delle panoramiche più complete della millenaria cultura panificatoria isolana, gettando nuova luce sui riti, i miti e i simboli, in alcune zone ancora particolarmente vivi e sentiti, ad essa legati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.