Questo libro Vi propone di tornare ad un utilizzo più naturale, salutare ed economico degli alimenti vegetali. Ogni verdura se consumata nel suo naturale periodo di produzione, individuato dalle stagioni, è più ricca di benefici per la salute, più saporita, più economica. Ad esempio, in primavera nascono piselli, ravanelli, cetrioli, zucchine, insalatine; in estate: fagiolini, pomodori, melanzane e peperoni; in autunno: cavoli, radicchi, funghi, finocchi; d'inverno: cime di rapa, verza, vari radicchi, spinacio gigante. Vi guiderà a conoscere le diverse produzioni stagionali, vi spiegherà ortaggio per ortaggio, l'effetto benefico delle verdure ed infine vi proporrà ottime ricette per ciascuna verdura.
Le ricchezze delle stagioni. Quando e perché le verdure fanno star bene
Titolo | Le ricchezze delle stagioni. Quando e perché le verdure fanno star bene |
Autore | Marisa Da Lio |
Editore | Editoriale Programma |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788866432425 |