fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La sporca pace. La mia obiezione di coscienza

La sporca pace. La mia obiezione di coscienza
Titolo La sporca pace. La mia obiezione di coscienza
Autore
Illustratore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Ahimsa, i cammini della nonviolenza
Editore Ass. Multimage
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 275
Pubblicazione 07/2023
ISBN 9791281546011
 
15,00

 
0 copie in libreria
Dalla dichiarazione di obiezione di coscienza di Mario Pizzola del febbraio 1971: “Il concetto che io ho di Patria non si ferma ai confini dello Stato in cui casualmente sono nato – l’Italia – ma si estende a tutta l’umanità (…). Io non credo che la guerra potrà mai cessare di essere un mezzo normale di risoluzione delle controversie internazionali fino a quando coloro che la fanno, o si preparano a farla, accetteranno di essere incasellati e di giocare passivamente il ruolo che altri hanno programmato per loro”. Dopo oltre 50 anni nulla è cambiato. Anzi, tutto è peggiorato. Al rischio della catastrofe nucleare, sempre incombente, si è aggiunto quello della catastrofe climatica. In guerra, come sempre, vanno al macello le classi povere e subalterne, nell’una e nell’altra parte del fronte. La disobbedienza civile nonviolenta è l’“arma” più efficace per far crollare il gigante dai piedi d’argilla che è il potere costituito.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.