Capire la finanza non è più un problema da specialisti: è un'esigenza di ogni operatore economico consapevole. Questo libro offre al risparmiatore documentato, così come all'operatore professionale, uno strumento di comprensione e una guida indispensabile per la corretta informazione. Un testo che, per la rara chiarezza e profusione di informazione, è diffuso sia a livello di formazione che di consultazione: adottato per la preparazione agli esami dei promotori finanziari, ma usato anche presso le facoltà di economia. Una vera e propria enciclopedia ragionata di tutti gli strumenti finanziari presenti sul mercato italiano, dai più diffusi ai più sofisticati, che ne illustra e spiega le caratteristiche generali, i vantaggi e gli svantaggi per il risparmiatore, gli aspetti legali e fiscali, le dimensioni e le problematiche dei rispettivi mercati. Le novità di questa edizione: tutta la normativa finanziaria e fiscale aggiornata e tutti i moduli e i formulari occorrenti nella pratica; i nuovi mercati gestiti da Borsa Italiana: Mercato telematico Aim Italia, Mercato telematico degli investment vehicles (Miv}, mercato ExtraMot; Mercato EuroTlx; i nuovi strumenti finanziari negoziati sui mercati finanziari italiani: Futures su energia elettrica, Futures sull'indice Ftse/Mib dividend, Investment certificates, Leverage certificates, CcT.U; i profili delle nuove figure emerse in campo finanziario: i consulenti finanziari e le Società di consulenza finanziaria.
- Home
- Finanza e mercati
- Capire la finanza. Guida pratica agli strumenti finanziari
Capire la finanza. Guida pratica agli strumenti finanziari
Titolo | Capire la finanza. Guida pratica agli strumenti finanziari |
Autori | Mario Gabbrielli, Sandro De Bruno |
Collana | Finanza e mercati |
Editore | Il Sole 24 Ore |
Formato |
![]() |
Pagine | 818 |
Pubblicazione | 01/2010 |
Numero edizione | 14 |
ISBN | 9788863451665 |
€79,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica