Le avventure di nonna Marina e Anita catturano con il loro ritmo incalzante, le parole inventate rivelano subito ciò che nonna e nipote vogliono dirsi e trasmettere. Con uno stile personale, ricco di rime, onomatopee e allitterazioni, nonna Marina invita al rispetto per tutto il creato. Le storie favola trovano ispirazione e linfa dalla pedagogia del giardiniere, dalle scienze e dai pensieri dei boschi. Nonna e nipotina si divertono a curiosare, lasciar correre la fantasia e tuffarsi in nuove avventure dove divertirsi e ridere, volteggiare, favoleggiare e imparare gli uni dagli altri il desiderio di esistere e il coraggio di crescere. Le storie favola sono spunti operativi e metodologici per i campi di esperienza della scuola dell'infanzia, le discipline della scuola primaria. Per la scuola media possono essere spunti di lavoro sull'utilizzo del lessico e della lingua italiana, per costruire ed elaborare divertenti rappresentazioni teatrali. Le storie attraversano contenuti inerenti al corpo umano, all'educazione, alla salute alimentare, ambientale, i fondamenti dell'ecologia e il filo della vita. Le parole, ovvero l'espressione più alta dell'essere persona, diventano stella, pane, seme, germoglio per la mente e l'anima, costruiscono, coccolano, cullano e curano. È un invito ad appropriarsi delle parole per smontarle e rimontarle, per giocarci e creare un linguaggio "personale e complice". Al tempo stesso, come la prefazione di Andrea Canevaro giustamente evidenzia, queste favole ci mostrano come sia profonda e importante la relazione tra nonni e nipoti. E allora corriamo anche noi con Anita e impariamo a guardare la realtà da un punto di vista diverso e come loro con tempi lieti e lenti, lienti, per pensare altrimenti. Età di lettura: da 5 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Storie favola. Nonna, racconta ancora
Storie favola. Nonna, racconta ancora
Titolo | Storie favola. Nonna, racconta ancora |
Autore | Marina Seganti |
Illustratore | Luciana Urbinati |
Argomento | Bambini e ragazzi Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce |
Collana | Edificare universi |
Editore | Europa Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9791220130608 |
Libri dello stesso autore
Racconti, sentimenti e tradizioni della Romagna. Storia dei Seganti, una famiglia di «trapezisti»
Marina Seganti
Edizioni Sì
€20,00
Il guardiano della casa sul colle. Curiosamente alla ricerca del bene, del bello e del vero
Marina Seganti
EIFIS Editore
€9,00
Idea di persona. Un progetto di ricerca nella scuola dell'infanzia
Agostina Melucci, Marina Seganti
Tecnodid
€12,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica