Nel presente lavoro è richiamata l'evoluzione più recente di risorse e strumenti digitali, oggi sempre più utilizzati nelle analisi di contesto territoriale, in base al quadro teorico e metodologico di riferimento, viene proposto un modello geo-digitale di studio applicato alla Puglia, idoneo per illustrare principali caratteri, problematiche e specificità regionali. Il lavoro si conclude con una riflessione sul ruolo e il potere delle rappresentazioni territoriali e cartografiche, capaci di inscrivere relazioni e dinamiche di potere/conoscenza, produrre spazio, luoghi e identità territoriali, supportare narrazioni e politiche e di essere strumento attivo per la costruzione di conoscenza e potente mezzo per promuovere processi di cambiamento a scala locale.
Un modello geo-digitale per le aree rurali marginali della Puglia
Titolo | Un modello geo-digitale per le aree rurali marginali della Puglia |
Autore | Marilena Labianca |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Geografia |
Collana | Geografia dello sviluppo territoriale, 101 |
Editore | Pàtron |
Formato |
![]() |
Pagine | 194 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9788855536158 |