Boboli, patrimonio dell'Umanità dal 2013, è uno degli esempi più significativi di giardino all'italiana. La sua collocazione all'interno della città, la sua vastità (45 ettari), la ricchezza e la varietà dei suoi arredi, nonché gli artisti che vi hanno operato e la sua stretta relazione con palazzo Pitti, sede del governo da Cosimo I de' Medici al Regno d'Italia, lo rendono unico nel panorama dei giardini medicei. La sua storia inizia con una donna, Eleonora di Toledo, moglie di Cosimo I, che acquista la proprietà dai Pitti per farne la residenza della famiglia. Gli architetti più importanti vengono chiamati a progettare la sistemazione del giardino e ad ampliare il palazzo. Niccolò Tribolo, Bartolomeo Ammannati, Giorgio Vasari, Bernardo Buontalenti si avvicendano nei lavori seguendo un unico pensiero: la celebrazione della grandezza e delle virtù della casata medicea. Boboli non è solo il magnifico giardino di Palazzo Pitti, la reggia dei Granduchi di Toscana, ma un museo all'aperto, popolato da fontane, vasche, grotte e statue di tutte le epoche dall'antichità romana, al Rinascimento e al Manierismo, fino alle istallazioni del XX secolo.
- Home
- I giardini di Boboli. Una passeggiata nella storia
I giardini di Boboli. Una passeggiata nella storia
Titolo | I giardini di Boboli. Una passeggiata nella storia |
Autore | Mariella Zoppi |
Editore | Pontecorboli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 08/2020 |
ISBN | 9788833840796 |
Libri dello stesso autore
€13,00
€14,00
€14,80
Ville dei Medici in Toscana. Patrimonio dell'umanità
Mariella Zoppi, Massimo Gregorini
Aska Edizioni
€20,00
La lunga vita della legge urbanistica del '42
Mariella Zoppi, Carlo Carbone
Dip. di Architettura (Firenze)
€32,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica