fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Poetiche del conflitto in interno borghese. Il teatro anarcoide di Manlio Santanelli

Poetiche del conflitto in interno borghese. Il teatro anarcoide di Manlio Santanelli
Titolo Poetiche del conflitto in interno borghese. Il teatro anarcoide di Manlio Santanelli
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali
Editore Edizioni Mea
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9791280301536
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il teatro di Santanelli coglie aspetti non immediatamente percepibili del reale mediante una radiografia della disarmonia che investe la condizione umana nella quotidiana esistenza. Non s’intende rappresentare la realtà, poiché quest’ultima (pirandellianamente) “non esiste”, ma quell’illusione che ciascuno elabora in misura soggettiva, lasciando che a prevalere sia una visione perfettamente univoca e mentalistica in cui, abiurati gli intrecci lineari e risolutivi, il relativismo prospettico viene eletto a naturale modus operandi. A più livelli, la linea principale del serio-comico santanelliano rivela la volontà di porre continuamente in discussione le certezze nelle quali l’umanità si crogiola, i luoghi comuni, gli alibi intellettuali. Drammaturgicamente non si persegue quel processo di assottigliamento del diaframma tra finzione e realtà principiato con i padri del teatro moderno, Ibsen e Čechov, così come diversa è la strada rispetto alla visione razionalista del reale che in Brecht trova piena attuazione. Si produce, altresì, un’apertura, nei margini e nelle falle del vissuto, della possibilità di un iter scenico fondato su un’inedita agnizione dell’immaginario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.