fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

L'educazione interculturale nella scuola di base. Teorie, esperienze, narrazioni

L'educazione interculturale nella scuola di base. Teorie, esperienze, narrazioni
Titolo L'educazione interculturale nella scuola di base. Teorie, esperienze, narrazioni
Autore
Collana Didattica viva, 286
Editore La Nuova Italia
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 166
Pubblicazione 01/2005
Numero edizione 3
ISBN 9788845312663
 
14,00

Nella nuova legge di riordino del primo ciclo dell'istruzione si parla esplicitamente di dialogo fra culture e sensibilità diverse e di educazione alla cittadinanza, intesa anche come conoscenza e incontro con le culture e le esperienze degli altri. Il modello proposto da Mariangela Giusti è quello di comprensione dialogica: dialogo, interpretazione continua, sospensione del giudizio sono alcuni dei concetti suggeriti per tracciare i lineamenti teorici e operativi di una pedagogia comunicativa. Il libro coinvolge il lettore mediante osservazioni partecipate condotte nelle classi e esperienze di letture narrative. È un testo utile al lavoro quotidiano di insegnanti e mediatori culturali che operano in contesti educativi, sociali, formativi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.