fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Terre, signori e contadini del Patrimonium di Montecassino nel Duecento

Terre, signori e contadini del Patrimonium di Montecassino nel Duecento
Titolo Terre, signori e contadini del Patrimonium di Montecassino nel Duecento
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Collana Accademia
Editore NEU
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 90
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788895155685
 
10,00

 
0 copie in libreria
All’indomani dell’ingresso di Carlo d’Angiò nel regno, Bernardo Aiglerio, abate del monastero di Montecassino dal 1263 al 1282, si trova a dover riorganizzare tutte le terre del Patrimonium. I tempi delle donazioni e della prosperità del monastero sono infatti ormai lontani e molti territori si sono sottratti all’influenza del monastero. Il nuovo abate si trova quindi a dover ristabilire i diritti perduti che vantava sulle terre e sugli uomini che vi abitavano. Per comprendere appieno la condizione del monastero in quegli anni, ancora poco studiata, bisogna quindi analizzare vari aspetti ad essa collegati. Per questo motivo il lavoro sarà strutturato in tre parti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.