fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La geometria in classe. Riflessioni sull'insegnamento e apprendimento della geometria

La geometria in classe. Riflessioni sull'insegnamento e apprendimento della geometria
Titolo La geometria in classe. Riflessioni sull'insegnamento e apprendimento della geometria
Autore
Collana Il battente
Editore Pitagora
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 228
Pubblicazione 07/2005
ISBN 9788837115258
 
17,00

Il problema didattico dell'educazione geometrica appare quanto mai vivo e scottante: a dispetto di una lunga tradizione, la geometria oggi sembra conoscere un momento di oblio e, soprattutto a livello della scuola secondaria superiore, finisce molto spesso per essere completamente trascurata. Nello stesso tempo, la disponibilità di software didattici, specificamente concepiti come supporto all'insegnamento e apprendimento della geometria, invitano a considerare l'educazione geometrica da nuovi punti di vista e ne rilanciano l'attualità. L'obiettivo principale di questo lavoro consiste nel proporre alcune riflessioni generali sul problema didattico dell'educazione geometrica e, coerentemente, qualche spunto per l'elaborazione personale di percorsi didattici. Il tema centrale, che percorre tutto il libro, è quello del disegno e del suo rapporto con la costruzione di un sapere geometrico. Questa la sequenza dei capitoli: Geometria e realtà. Il disegno in geometria. La problematica del disegno. Geometria, realtà e disegno. Il disegno dal vero, ovvero rappresentare la realtà come si vede. La geometria della riga e del compasso. Le costruzioni geometriche. Micromondi per la geometria. Strumenti nella dialettica tra pratica e teoria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.