fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Puccini e la Giovane scuola. Drammaturgia musicale dell'opera italiana di fine ottocento

Puccini e la Giovane scuola. Drammaturgia musicale dell'opera italiana di fine ottocento
Titolo Puccini e la Giovane scuola. Drammaturgia musicale dell'opera italiana di fine ottocento
Autore
Collana De sono. Tesi, 1
Editore Albisani Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 324
Pubblicazione 05/2012
ISBN 9788895803159
 
22,00

Con l'apparizione di una nuova generazione di compositori (Puccini, Mascagni, Leoncavallo, Giordano, Cilea, Franchetti) l'opera italiana conosce, nell'ultimo decennio dell'Ottocento, una rinnovata stagione produttiva, segnata da una profonda trasformazione delle tradizionali forme del melodramma. Attraverso la comparazione delle opere di questi autori, dalle più conosciute alle meno note, il libro analizza i caratteri di questo nuovo tipo di drammaturgia musicale, mettendone in luce gli aspetti essenziali, le prassi condivise, gli elementi di innovazione e la continuità con la tradizione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.