«La nostra epoca, perlopiù, è popolata da zombie che si illudono di essere liberi. Questi individui – che sono astratti, sradicati, effimeri, omologati e deboli come il mercato richiede – non fanno altro che rispondere meccanicamente a degli stimoli mentali indotti: sono il prolungamento dei loro schermi, i soggetti funzionali agli oggetti, gli automi del “pensiero unico” che hanno smarrito l’umano. Eudaimonia è un testo rivolto ai pochi superstiti. A chi nuota controcorrente e non perde il coraggio; a chi sa dire di “no” e non si mette in vendita; a chi coltiva un’etica dell’onore ed è cosciente della bellezza che lo circonda; a chi è consapevole di dover salvaguardare ciò che resta dell’umanità, partendo da se stesso. Eudaimonia – che connette alle origini, proietta nel futuro ed eleva verticalmente – rappresentala la fiamma di una ricerca interiore: comprendere il significato ciò che è autentico. Questo libro vuole essere una condivisione essenziale atta ad illuminare delle strade antiche e nuove, con l’augurio che una di esse – hic et nunc – accompagni il lettore in un bosco, di fronte ad un fuoco, per coltivare insieme la magia che ci attraversa.»
Eudaimonia. La via della virtù come senso dell'esistenza
Titolo | Eudaimonia. La via della virtù come senso dell'esistenza |
Autore | Marco Mandrino |
Argomento | Salute e benessere personale Mente, corpo e spirito |
Collana | Bastian contrari |
Editore | Passaggio al Bosco |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9791254621462 |